Come non imparare a negoziare in modo efficace

Come non imparare a negoziare in modo efficace

Pubblicato il: 31 Dicembre 2023-Categorie: Imparare a negoziare-

Online si trovano vari siti ed “esperti” che fanno credere di insegnare a negoziare in modo efficace, magari usando la psicologia.

Prima di affidarci ad essi e perché no, dovendo  negoziare un compenso per la loro consulenza, è utile concentrarsi sul prerequisito di una qualunque negoziazione: la preparazione. Uno degli aspetti della preparazione è appunto la valutazione della controparte.

Se volessi aspirare a diventare una étoile andrei davvero da chi insegna danza ma non è una ballerina classica e magari ha scritto solo un libro dal titolo “Il balletto classico”?  O ancora, mi rivolgerei a chi propone video che insegnano “i cinque passi del metodo infallibile per diventare ballerino classico”  parlando di doppio axel? Ebbene, se mi rivolgessi a tali persone avrei fallito la preparazione perché quando mi troverei a negoziare con loro il compenso (ovviamente non pago quanto mi chiedono senza negoziare!) non avrei nemmeno capito che mi sto rivolgendo a chi  non ha una conoscenza approfondita di quello di cui parla.

Ricette o trucchi per negoziare in modo efficace in pochi passi non esistono, e se ne esistessero vi aspettate che qualcuno ve li riveli in un video di pochi minuti a titolo gratuito? Invece, per imparare a negoziare in modo efficace la strada è lunga e faticosa: ossia studiare le buone teorie della negoziazione e provare a riflettere su di esse chiedendosi come queste si possono applicare alle negoziazioni che affrontiamo tutti i giorni o quelle che vediamo svilupparsi davanti ai nostri occhi.

In fondo Kurt Lewin, che era veramente uno psicologo, diceva “che non c’è nulla di più pratico di una buona teoria“.

Condividi questo articolo
Torna in cima