Un esercizio di Problem Solving

Un esercizio di Problem Solving

Pubblicato il: 11 Marzo 2019-Categorie: Attualità-

Nell’introduzione di Getting to yes. Negotiating Agreement without giving, in cui possiamo leggere “Che tu lo voglia o no, sei un negoziatore. Nella vita la negoziazione è un fatto. …. Tutti negoziano qualcosa ogni giorno. Allo stesso modo del personaggio di Molière, Monsieur Jourdain, che fu felice di scoprire che aveva parlato in prosa per tutta la vita senza esserne consapevole, le persone negoziano anche quando non pensano di farlo. Per esempio negozi con il tuo coniuge su dove andare a cena e con tuo figlio su quando debba spegnare le luci la sera per andare a letto”.

Sempre nel libro di Fisher e Ury c’è un capitolo dal titolo “Trovare possibilità di comune interesse” in cui si suggerisce di incastrare i diversi interessi delle parti per trovare un accordo.

Vi propongo un esercizio a partire da una poesia di Barbara Nahmias pubblicata sul New York Times.

Negoziazione ravvicinata

Caro diario:

Guarderai le notizie del mattino,

o mediterò.

Suonerai la tua chitarra,

o scriverò poesie.

Vorrai mangiare pranzo

o aprirò

Il mio progetto di costruzione.

Ti metterai al telefono,

o leggerò il mio libro.

Farai Yoga,

o passerò l’aspirapolvere.

Mi laverò e asciugherò i capelli

o farai la doccia e ti farai la barba.

La negoziazione senza fine

del vivere insieme in un appartamento a New York City.

Siete in grado di incastrare i diversi interessi e proporre una soluzione creativa?

Potete inviarmi la vostra soluzione all’indirizzo info@negoziazioneefficace.it.

Una tra le soluzioni giudicate migliori avrà la possibilità di vincere una copia del mio libro Negoziare in modo efficace.

Il termine ultimo per inviare le soluzioni sono le 23:59 del 16 marzo 2019.

Condividi questo articolo

Articoli recenti

Contatti

Ugo Merlone
Professore Associato
Dipartimento di Psicologia, Università di Torino
ugo.merlone@unito.it
tel: +39 011 6702027
fax: +39 011 6705784

Torna in cima