
È stato appena tradotto in italiano un libro sull’assertività. Vista la rilevanza dell’argomento per la negoziazione questo post sarebbe dovuto essere dedicato ad esso. Tuttavia quando scrivo un post mi documento e a questo scopo ho acquistato su Kindle tale libro. Il mio Kindle ha attivato il Word Wise che mi propone delle definizioni per le parole più difficili. È interessante notare cosa propone per assertiveness: “atteggiamento aggressivo” e cosa propone per assertive: “comportamento sicuro”. Come si può vedere una stessa caratteristica può assumere valenze diverse. Sebbene nella negoziazione serva sicuramente essere assertivi, anche per questa caratteristica occorre trovare un giusto equilibrio. Da cosa dipende l’equilibrio? Dalla situazione, dalla propria posizione e dalla posizione della controparte, insomma dagli aspetti che si analizzano durante la preparazione. Infatti tutta la negoziazione è il frutto di sapienti equilibri. In attesa di un post dedicato al libro in oggetto, se volete sapere di più sul ruolo dell’assertività nella negoziazione, potete fare riferimento al Capitolo 9 di Negoziare in modo efficace.
Condividi questo articolo
Articoli recenti
Contatti
Ugo Merlone
Professore Ordinario
Dipartimento di Psicologia, Università di Torino
ugo.merlone@unito.it
tel: +39 011 6702027
fax: +39 011 6705784
