Gestione del conflitto e distruzione di valore

Gestione del conflitto e distruzione di valore

Pubblicato il: 20 Aprile 2017-Categorie: Attualità-

Conflitto, creazione di valore, distruzione

Fisher e Ury hanno detto che tutti i giorni negoziamo qualcosa.

La realtà è che tutti i giorni siamo chiamati ad affrontare conflitti di vario genere.

La maggior parte di noi vive i conflitti in modo sofferto e spesso li rifugge o li affronta in modo aggressivo. Queste due modalità vengono dette attacco-fuga e sono state studiate in vari contesti. Per esempio Cannon (1932) chiama in questo modo la risposta fisiologica di un animale posto di fronte ad eventi o situazioni che ne minaccino la sopravvivenza. Bion invece aveva riconosciuto questa modalita’ di funzionamento nei gruppi.

Tuttavia usando queste modalità nei conflitti si rischia di distruggere valore o perché, fuggendo, si perdono occasioni di far lievitare la torta o perche, quando il conflitto degenera, la torta rischia di essere distrutta.

La negoziazione,  invece, è una modalità di relazione in cui, a partire da un conflitto,  il valore può essere creato.

Venerdì 4 Marzo alle ore 18:00 presso la Feltrinelli in Piazza CNL 251 a Torino ne discuteranno Ugo Merloneprofessore di Gestione del Conflitto e Negoziazione all’Università di Torino e Pietro Terna economista ed esperto di sistemi complessi.

Condividi questo articolo

Articoli recenti

Contatti

Ugo Merlone
Professore Associato
Dipartimento di Psicologia, Università di Torino
ugo.merlone@unito.it
tel: +39 011 6702027
fax: +39 011 6705784

Torna in cima