Applicazioni della Negoziazione: la giustizia negoziata

Applicazioni della Negoziazione: la giustizia negoziata

Pubblicato il: 2 Maggio 2017-Categorie: Attualità-

Uno degli ambiti in cui si negozia è, almeno negli Stati Uniti, quello legale. Infatti attraverso l’istituto del Plea Bargaining si ha una negoziazione tra l’accusa e la difesa a fronte di un’ammissione di colpevolezza con la conseguente rinuncia alle garanzie processuali tipiche del giudizio ordinario. In numerosi film possiamo vedere scene di plea bargaining, si veda, per esempio, quella tra 0:26:47 e 0:28:10 nel film del 1998 Il Negoziatore. A partire dagli anni Ottanta, in Italia sono stati fatti tentativi per introdurre istituti analoghi al plea bargaing ma questi tentativi hanno sollevato numerose questioni di legittimità costituzionale. Allo stato attuale esiste un istituto simile al plea barganing che però non è di frequentissima applicazione. Chi fosse interessato ad approfondire l’argomento può fare riferimento a questo articolo su GIURISPRUDENZA PENALE dove è anche possibile scaricare la tesi di laurea della dott.ssa Claudia Colli che ha trattato in modo esauriente il tema della giustizia negoziata.

Condividi questo articolo
Torna in cima