La Negoziazione in ambito sportivo IV: l’intervista a Piero Borelli, Direttore sportivo della AN Brescia

La Negoziazione in ambito sportivo IV: l’intervista a Piero Borelli, Direttore sportivo della AN Brescia

Pubblicato il: 29 Aprile 2018-Categorie: Interviste-

Foto cortesia dell’Ufficio Stampa della AN Brescia

Torniamo a parlare della negoziazione in ambito sportivo. Questa volta pubblico l’intervista a Pietro Borelli il Direttore sportivo della AN Brescia, l’unica squadra che, seppur con un budget notevolmente inferiore a quello della Pro Recco, negli ultimi campionati è riuscita a metterne in dubbio il predominio.

UM: In un campionato estremamente competitivo come quello di A1 quanto è importante saper negoziare?

PB: Saper negoziare è importante per iniziare una trattativa. Determinante è essere in condizione di poter negoziare.

UM: Quanto è importante la reputazione ossia la capacità di mantenere fede agli impegni presi?

PB: La reputazione è assolutamente necessaria per iniziare qualsiasi trattativa.

UM: Cosa cambia quando si deve negoziare l’ingaggio di un giocatore straniero rispetto ad uno italiano?

PB: Lo straniero non sempre ti conosce bene come un italiano: comunque non esiste molta differenza.

UM: Nel suo ruolo di direttore sportivo della A.N. Brescia quale è stata la negoziazione che le è rimasta più impressa?

PB: Nel 2007, l’anno prima delle Olimpiadi di Pechino, l’allenatore Rudic pretese che tutti i Croati della Nazionale giocassero nel Campionato Croato. La mia negoziazione è servita a convincerlo a lasciarmi a Brescia Hinic e Barac.

Questa intervista è la terza di quelle dedicate ai Direttori Sportivi di squadre di Pallanuoto. Nelle tre interviste che ho pubblicato, troviamo interessanti spunti di riflessione e precisamente

  • potere
  • reputazione
  • interessi

Questi aspetti sono importanti per tutte le negoziazioni anche se hanno un peso differente a seconda dei tre aspetti che caratterizzano tutte le negoziazioni, ossia

  1. la situazione
  2. la propria posizione
  3. la posizione della controparte

Dalle tre interviste si vede come il potere, la reputazione e gli interessi si stemperino in modo differente a seconda della situazione e di come siano interpretati in modo diverso da ciascuno dei direttori sportivi che ho intervistato.

Per chi fosse interessato a vedere la AN Brescia a Torino ricordo che sabato 21 Aprile alle ore 19:30 presso la Piscina Stadio Monumentale per la ventiduesima giornata del Campionato Nazionale di Pallanuoto Maschile, Serie A1 si disputerà la partita Reale Mutua Torino 81 IrenAN Brescia. Per prenotazioni ed informazioni contattare la segreteria della Reale Mutua Torino 81 Iren presso la Piscina Stadio Monumentale dal lunedì al venerdì dalle 18:00 alle 19:00.

Condividi questo articolo
Torna in cima