Cinema, Trappole della negoziazione, la maledizione del vincitore
Le pellicole cinematografiche sono ricche di scene in cui si negozia. Per esempio, il primo film della saga Il Padrino inizia con una negoziazione tra Amerigo Bonasera e Don Vito Corleone. Spesso tuttavia le scene di negoziazione mostrate rafforzano alcuni dei falsi miti sulla negoziazione come per esempio quello secondo cui “Ci sono solo due modi di negoziare: o si tiene duro o si cede” (Merlone, 2015, p.22). Tuttavia, alcune scene, se analizzate con la dovuta cura, permettono di comprendere ed illustrare aspetti importanti della negoziazione.
Se si riesce ad evitare di rafforzare in noi gli stereotipi sbagliati, è possibile riconoscere aspetti importanti e soprattutto analizzare con il senno di poi cosa ha funzionato e cosa non ha funzionato in ciascuna situazione.
Prossimamente renderò disponibile il link ad una scena che illustra in meno di un minuto una delle trappole della negoziazione: la maledizione del vincitore.
Condividi questo articolo
Articoli recenti
Contatti
Ugo Merlone
Professore Associato
Dipartimento di Psicologia, Università di Torino
ugo.merlone@unito.it
tel: +39 011 6702027
fax: +39 011 6705784
